3 decisioni che puoi prendere già oggi per iniziare a metterti al centro della tua vita.

Chi non vorrebbe essere felice?
Scommetto che è un tuo desiderio, esattamente come lo è per me, e per quasi tutti. Quello che però ho imparato come Life Coach è che le persone si dividono in due categorie: quelle che vorrebbero essere felici, ma non fanno nulla per diventarlo (e spesso passano il tempo a lamentarsi), e quelle che invece scelgono di attivarsi per creare la vita che desiderano.

Tu oggi da che parte vuoi stare?
Se sei qui, a leggere questo articolo, spero che la tua scelta ricada nella seconda categoria, e allora sei pronta a scoprire dei punti fondamentali per la costruzione della propria felicità: imparare a mettersi al centro della propria vita e prendersi la responsabilità della vita che si vuole.

Oggi, in questo articolo, ci concentreremo sul primo aspetto. E su come tu possa iniziare a metterti al centro di tutto a partire già da questo momento, prendendo 3 decisioni (e facendole seguire da azioni concrete!).

Chi sono io per accompagnarti attraverso queste 3 decisioni chiave? Io sono Lisa, Life&Travel Coach, accompagno le donne nel creare la loro Felicità su Misura unendo azione, magia e self-love, e sono anche una Blogger, che scrive di vita e di viaggi.

Pronta a crescere insieme?


Perché devi metterti al centro della tua vita per costruire la tua Felicità?


Lo so, c’è sempre qualcosa da fare.
Le tue liste di To Do sono lunghissime.
Ci sono i tuoi figli, i tuoi genitori, il capo, il tuo partner di vita, le scadenze, la casa, la lavatrice, la bolletta da pagare, chiamare la tua amica che ha appena chiuso con quel ragazzo conosciuto solo un mese fa, oppure chiamarlo tu quel ragazzo che ti ha chiesto di uscire più di una settimana fa. Una settimana in cui hai dato spazio a tua madre che andava portata a fare la spesa, alla tua collega che si è data malata, a pulire tutta l’argenteria che poi se no cosa dirà tua zia quando viene a Natale, ecc…

Ma tu dove sei in tutto questo?

Fermiamoci un attimo e partiamo da una considerazione fondamentale: se non stai bene tu, come pensi che il resto possa funzionare come desideri tu?
Prendere consapevolezza del fatto, che continuare a metterti in fondo alla lista, ti porterà solo a sentirti continuamente insoddisfatta, senza energie e probabilmente pure arrabbiata, è necessario per renderti conto che metterti al centro di tutto non è egoismo, ma una scelta necessaria.

Perché solo quando inizia a dare valore e Potere a te stessa, puoi:

  • costruire relazioni sane e continuare a farle crescere;
  • costruire la vita che desideri per te stessa con azioni concrete e trasformative.

Ma per poterlo fare, bisogna partire dalle basi, da ciò che vivi ogni tuo giorno.
E allora iniziamo da tre decisioni semplici, ma che innescano il cambiamento.


Dedica un’ora della tua giornata a te stessa (davvero!)


Io sono una fan delle morning routine, e lo sono perché strutturarne una flessibile, energetica, sostenibile e su Misura per me, mi ha portato incredibili benefici. Ma oggi non ti chiederò di alzarti alle 4 del mattino per meditare mentre il sole sorge, ma ti voglio invitare a decidere intenzionalmente di dedicare a te stessa un’ora al giorno.

Cosa ci vuoi fare con quell’ora, la scelta è tua.
Nel mio percorso di Life Coaching Artemis, dedichiamo alcune sessioni a creare una routine che funzioni per te e che faccia da base alla tua crescita, ma adesso, qui, non mi interessa cosa farai, mi interessa la tua presa di decisione consapevole.

Ora mi interessa che tu scelga davvero di dedicarti del tempo quotidiano in cui il tuo obiettivo sia riempire la tua tazza per prima.

Cosa intendo? Intendo che in quell’ora quello che desidero che tu faccia, sia prenderti cura della tua energia, ricaricandola ed alzando le tue frequenze energetiche, prima di dedicare tutta te stessa agli altri, alle liste di cose da fare, al Mondo esterno.

Ah, voglio sottolinearti una cosa. Quel davvero che trovi nel titolo di questo capitolo non è messo lì a caso, è lì per ricordarti che no, scrollare Instagram per un’ora non è dedicarti davvero tempo per te, ma lasciarti strappare via energia in maniera passiva. Lo so che ti sembra di decomprimerti, ma ti assicuro che insieme alla stanchezza, te ne vai anche tu. Quindi ok, qualche volta farlo ci sta, ma non può sostituire il tempo in cui della tua energia te ne prendi cura.


Crea la tua Visione del Futuro


La Visione del Futuro è una mappa che ci indica la strada verso la nostra Felicità di Misura e che ci permette di:

  • Prendere decisioni in linea con la direzione che vogliamo dare alla nostra vita, tenendo conto dei nostri valori e desideri;
  • Agire ogni giorno con consapevolezza per costruire un futuro all’altezza dei nostri sogni, a partire dal presente. Così che possiamo goderci il Viaggio ed arricchirlo di cose che ci donano felicità e benessere;
  • Creare le basi per una solida motivazione.

Se quindi ancora non ne hai una, la decisione che puoi prendere oggi, è dedicare del tempo a crearla.
Come si fa attivamente, te l’ho raccontato in questo articolo sul tema; ma intanto, quello che ci tengo a farti presente è che: se non sai dove vuoi andare, come pensi di arrivarci?

La Visione del Futuro, come detto, è una mappa che ti serve ad imparare a prendere decisioni quotidiane che ti permettono di tenere a mente che tu sei il centro di tutto e di conseguenza che hai il Potere di creare la vita che vuoi, agendo in allineamento ai tuoi desideri.


Imposta i tuoi confini (e rispettali)


L’ultima decisione necessaria, per iniziare davvero a metterti al centro della tua vita, è disegnare i tuoi confini, e far sì che vengano rispettati. Innanzitutto da te stessa, poi dagli altri.

Avere dei confini sani significa decidere:

  • quali sono le nostre priorità, a cui vogliamo dedicare energie e tempo (entrambe risorse limitate);
  • cosa ci fa va bene e cosa non ci va bene nelle nostre realtà quotidiane (che sia nel lavoro o nella gestione familiare o in altri ambiti ancora).

Di conseguenza, significa, imparare a dire No a ciò che non ci va bene o non fa per noi.
Imparare ad allontanarci da ciò che non ci fa stare bene.
Decidere di non accontentarci se qualcosa non è allineato a quello che desideriamo.
Scegliere di rispettare il nostro benessere prima di quello di tutti gli altri.

E sì. Se non siamo noi le prime a rispettare i nostri confini, gli altri certamente non lo faranno. Quindi scegliere di porsi al primo posto significa anche questo: ricordarsi che siamo noi a doverci salvare.

P.s. Ricordati che puoi imparare a far rispettare i tuoi confini, comportandoti sempre con rispetto e gentilezza. Non serve essere str…, basta un po’ di egoismo sano.


Scegliere di mettersi al centro significa decidere di avere cura di noi stesse e de nostri desideri.
E tutto questo non inizia con le grandi rivoluzioni, ma con le decisioni consapevoli e intenzionali che possiamo prendere già oggi, e che da subito possiamo trasformare in azioni concrete.

So che farlo è un percorso lungo, ma so, per mia esperienza diretta e per quello che vedo accadere nelle vite delle mie clienti, che ne vale assolutamente la pena.

Se ti serve qualche consiglio, io resto a tua disposizione.
Scrivimi un commento qui sotto. Ti leggo e rispondo sempre.

Lisa Merzi

Leave a Reply